Marinella Camerani, eclettica produttrice di vini doc della grande tradizione veronese quali Amarone, Valpolicella e Soave, è oggi a capo di un’azienda vitivinicola che si estende su circa 40 ettari di cui 20 vitati, suddivisi fra le tre realtà: Corte Sant’Alda, Adalia e Podere Castagnè.
Corte Sant’Alda
Nel 1986 Marinella Camerani fonda Corte Sant’Alda a Mezzane nel cuore della Valpolicella, con 4 ettari vitati: forte spirito d’impresa, grande dedizione, costante ricerca ma soprattutto irrequietezza caratterizzano la sua attività e la sua visione. Un continuo chiedersi come fare bene, come fare meglio, come andare oltre. Non in termini di qualità produttiva – i vini da subito si sono aggiudicati premi e riconoscimenti – ma in termini di valore intrinseco all’azienda e alla famiglia, punto di riferimento per Marinella(……)
Per Marinella oggi è arrivato il momento di ridefinire l’immagine della sua azienda a partire da un nuovo logo che porta il suo nome , quasi a raccogliere in un grande abbraccio le diverse realtà alle quali si è dedicata per tutta la vita.
Un logo quindi che è molto più di un semplice segno grafico. E’ sintesi di storia, di vita, di emozione. E’ sinonimo di valori, veicolo di messaggi. La vita ha premiato la tenacia e la sua forza che oggi, dopo anni di duro lavoro, si trova alla guida di un’ azienda dalle anime molteplici e sente così il bisogno di dare un ordine al suo “disordine creativo”.
“Marinella Camerani” diventerà quindi il logo principale, quello con cui da adesso in poi l’azienda dovrà essere riconosciuta e definita.
Al suo interno saranno declinate le tre realtà aziendali di Corte Sant’Alda, Adalia e Podere Castagnè che continueranno però a mantenere i propri profili.
Il nuovo logo diventerà il marchio riconoscibile dell’azienda fondata da Marinella Camerani e sarà presentato a Milano in occasione di un evento dedicato che si svolgerà in autunno alla presenza di stampa e addetti ai lavori.